
Solo qualche scatto a gentile richiesta di un collega curioso! (G.P.)

Le Isole Eolie sono tutte bellissime, ma è a Panarea che si trova l'architettura di Paolo J. Tilche, originario di Alessandria d'Egitto, che con grande tatto ha saputo recuperare le tecniche e i metodi tradizionali dell'isola applicandoli a nuove costruzioni anni '60 & '80. Panarea è la più piccola delle Eolie, solo 3,4 kmq e 200 abitanti stabili.


Molto diversa risulta essere Stromboli, incontaminata e poco turistica. In tutta l'isola, sono frequenti le case con terrazza a colonne chiamate pulère cioè pilastri circolari eretti a intervalli ai margini della terrazza. Inoltre ogni anno all'avvicinarsi dell'estate, le abitazioni vengono imbiancate a calce bianca.


2 commenti:
Nel ringraziare per la galleria fotografica allegata, si porgono i più cordiali saluti all'Arch.Butera.
G.P.
Ti ho accontentato! Saluti a tutta la "casta"!
Posta un commento