
Cemento e natura non vanno d'accordo? Non sono d'accordo! O almeno non lo accetto come luogo comune. Al di là degli effetti del cemento in termini di emissioni di CO2 e di alcuni cementi osmotici che, al contrario, riducono le emissioni di Azoto, non accetto il luogo comune cemento=brutto oppure l'antitesi cemento-natura.
Parliamo in questa sede del cemento come materiale plasmabile in grado di generare forme e spazi in cui l'uomo vive o lavora. Guardate questa casa.... (per leggere il resto del post clicca su "read more")
Non ho trovato nè l'autore nè il luogo di realizzazione ma per ora ci facciamo bastare queste splendide foto. Quello che è certo è che si tratta di una residenza in mezzo ad una foresta, perfettamente inegrata con la natura. Tutta la struttura tubolare è in cemento. Altri materiali prevalenti sono il legno ed il vetro. Col tempo, gli alberi ricopriranno la casa e l'integrazione cemento-natura sarà totale. Mai fidarsi dei luoghi comuni.
