colpisce per la straordinaria carica emotiva dei volumi acuminati ed obliqui e degli spazi con pareti (e infissi) con forti inclinazioni da capogiro (in tutti i sensi). Zaha Hadid, malgrado l'edificio sia stato utilizzato per soli due anni forse a causa di alcuni aspetti poco funzionali, e' riuscita nel suo intento di lasciare a Basilea un opera che e' gia' entrata nella storia dell'architettura contemporanea poiché frutto di una ricerca espressiva propria degli anni 80 di cui l'Architetto irachena e' la piu' alta esponente.





- Posted using BlogPress from my iPhone
Nessun commento:
Posta un commento