
Da tempo si parla di Karim Rashid, designer newyorkese di origini egiziane, che ha conquistato il mondo con oggetti dal "design fluido e organico frutto dell'impiego di tecnologie digitali". Nato al Cairo nel 1960, di origine anglo-egiziana, cresciuto in Canada, attualmente vive e lavora a New York. Karim Rashid è noto soprattutto per il suo design pensato con l'obiettivo di sensibilizzare le persone al design rendendolo accessibile a tutti.
Ha creato oltre 2000 disegni e modelli, compresi i progetti che vanno da interni, moda, arredamento, illuminazione, arte e musica per installazioni. Grazie alle sue collaborazioni con importanti aziende quali Alessi, Georg Jensen, Umbra, Prada, Miyake, Method, Rashid sta radicalmente cambiando l'estetica del design di prodotto.

Ultimamente ha lavorato per un interessante collezione: "DESIGN ART COLLECTION: KARIM RASHID for C&C Milano", inoltre ha collaborato per la nuova collezione di porte dell'azienda Albed per cui è stato organizzato un evento durante il Salone del mobile di quest'anno a Milano dal titolo: “Doors to a New World”
Per leggere il resto del post clicca sul Titolo
Si è occupato dell’interior design di spazi quali il ristorante Morimoto a Philadelphia e l’hotel Semiramis ad Atene, vincitore dell’European Hotel Design Award.

Le sue creazioni fanno parte delle collezioni permanenti di 14 musei nel mondo tra i quali il MoMA di New York.